L’assessore ai servizi sociali del comune di San Giovanni Rotondo Rossella Fini comunica che il Consorzio per Integrazione e l’Inclusione dei Servizi Sociali che opera nell’ambito dell’ambito territoriale dei comuni di San Giovanni Rotondo, San Nicandro Garganico, San Marco in Lamis e Rignano Garganico ha attivato, presso ogni singolo Comune il Centro antiViolenza (CAV) gestito da personale con specifica competenza in materia.
Presso ogni sportello è stato attivato un numero telefonico per il servizio di primo contatto “Telefono Donna”, specifica formazione sulla metodologia dell’ascolto e dell’accoglienza.
Il centro antiviolenza ha come scopo di attivare un percorso di consapevolezza della propria condizione, di ridefinire e affermare la propria libertà e autonomia, aiutando le vittime di violenza ad uscire da situazioni problematiche affinchè, le stesse possano riorganizzare la propria vita anche con il sostegno medico, sociale, psicologico, psicoterapeutico e assistenza legale.
L’ambito territoriale attraverso il Centro antiviolenza tende ad attuare una politica in favore delle donne con figli minori, ricreando un luogo protetto di ascolto, riflessione e di ricostruzione di sé e del proprio valore, sottraendo le stesse da situazioni di violenza e maltrattamenti.
Mercoledì 30 novembre 2016 ci sarà la presentazione del centro Antiviolenza 'da Donna a Donna' presso il Convento Santa Maria delle Grazie a San Nicandro Garganico. Tra i partner dell’iniziativa figura anche la Paidòs, che da anni si batte al fianco dei bambini in difficoltà.
19/11/2016 www.sannicandro.org