Orizzonti solidali’: oltre 300mila euro per la tredicesima edizione del concorso della Fondazione Megamark destinato al terzo settore pugliese
Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Nel foggiano premiate due iniziative
Sono 15 i vincitori della tredicesima edizione di ‘Orizzonti solidali’, l’annuale bando di concorso destinato al terzo settore promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, in collaborazione con i supermercati A&O, Dok e Famila, per sostenere iniziative di assistenza sociale e sanitaria, ambientali, culturali e sull’abbandono scolastico da realizzare in Puglia.
Il concorso, che con 553 progetti ha segnato quest’anno un record assoluto di partecipazione, ha messo a disposizione delle associazioni vincitrici oltre 300mila euro per i progetti che partiranno già dai prossimi mesi.
Due le iniziative premiate nel foggiano. L’Associazione Famiglia Murialdo ODV di Foggia con il progetto “Famiglie.....in gioco” riqualificherà il parco giochi e il campo di calcetto all’interno della parrocchia dell’Opera San Michele Arcangelo di Foggia, due importanti spazi comunitari che consentono lo svolgimento di attività ricreative per i ragazzi, promuovendo la socializzazione, sport e crescita armoniosa in un’area che da tempo versa in condizioni di degrado; mentre, con l’iniziativa “Orizzonti di crescita” la Paidos Onlus di Lucera avvierà attività esperienziali e formative, come l’ippoterapia, campi estivi e workshop per sviluppare competenze personali per 30 ragazzi della Casa famiglia del Murialdo di Lucera che si trovano in contesti di profonda marginalità economica e sociale.
Inoltre, sei iniziative si svilupperanno nel barese, tre nella Bat, due a Lecce e una rispettivamente a Brindisi e nel tarantino.
Sette le iniziative che interessano l’assistenza sociale, tre riguardano l’ambito della sanità, due inerenti all’ambiente e all’abbandono scolastico e, infine, un progetto verterà sulla cultura.
«L’incredibile risultato di questa edizione di ‘Orizzonti solidali’ è la chiara testimonianza delle crescenti necessità delle associazioni e dei volontari - dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark –, che ci spinge a continuare sulla strada del fare del bene. Da tredici anni la sinergia che lega il nostro impegno nella solidarietà e la dedizione degli enti del terzo settore, ci permette di ambire alla costruzione di un futuro migliore. Il mio ringraziamento va a tutti i volontari che ogni giorno dedicano il proprio tempo e le proprie energie per i più fragili, la cultura e l’ambiente».
A partire dal 2012, anno della prima edizione di ‘Orizzonti solidali’, sono 161 i progetti finanziati in Puglia grazie a tre milioni di euro donati complessivamente dalla Fondazione.
23/6/2025 www.studio9tv.com