E così dopo quattro giorni di proiezioni, incontri e scambi si è giunti alla quarta ed ultima giornata della decima edizione del Film Festival Corto e Cultura.
La serata si è aperta con l’incontro di tutti gli ospiti della giornata conclusiva presso il Castello di Manfredonia, dove il direttore Alfredo De Biase ha fatto le veci del padrone di casa mettendo in risalto la bellezza del nostro Castello.
Più tardi, presso la Lega navale di Manfredonia, davanti ad un nutrito pubblico e alle autorità cittadine, si è tenuta la premiazione dei corti selezionati, presentata da Matteo Perillo e Annamaria Vitulano, con il disturbatore Filippo Totaro.
Premio MIGLIOR CORTO SCUOLA al corto “IL RAGAZZO CON IL PALLONE”, regia di Antonio Petruccelli, prodotto dalla Paidos Onlus di Lucera all'interno del Progetto Ade (Assistenza Domiciliare Educativa)
Premio MIGLIOR CORTO DEL TERRITORIO al corto “IERI E DOMANI”, regia di Lorenzo Sepalone
Premio MENZIONE SPECIALE per il cortometraggio “The Maltese Fighter”, regia di Arev Manoukian
Premio MENZIONE SPECIALE per il lungometraggio “AEFFETTO DOMINO”, regia di Fabio Massa
Premio MIGLIOR MUSICA e Premio MENZIONE SPECIALE per il corto “ERMA”, regia di Luciano Toriello
Premio MIGLIOR ATTORE ” 4°MEMORIAL STEFANO NENNA” all’attrice Anna Rita Del Piano interprete del corto “PAPAVERI E PAPERE”, bellissimo corto che ha ricevuto anche il Premio MIGLIOR FOTOGRAFIA
Premio MIGLIOR ATTORE all’attore Massimiliano Rossi per il corto “LA CONDANNA DELL’ESSERE” con la regia di Adriano Morelli
Premio MIGLIOR CORTO “LA DONNA, LA VIOLENZA E LA VITA” al corto “MARY MOTHER” con la regia di Sadam Wahid
Premio MIGLIOR MONTAGGIO e MIGLIOR REGIA al corto “LA CONDANNA DELL’ESSERE” per la regia di Adriano Morelli, con la presenza del produttore Silvestro Marino e l’attrice Elena Starace
Premio MIGLIOR FILM con il corto “UOMO IN MARE” con la regia di Emanuele Palamara
Premio ATTORE DEL TERRITORIO 2017 all’attore foggiano Gianmarco Saurino
Premio Miglior SCENEGGIATURA Unica Classificata la sceneggiatura “ADA DEL PORTO” dello sceneggiatore Daniele Marasco.
Si è distinto tra i vari corti quello prodotto dalla Paidos di Lucera dal titolo ‘Il ragazzo con il pallone’. Questo il commento dei giurati dopo la premiazione ‘’ Storia di una passione nella periferia denuclearizzata (e un po’ degradata). Ottimi i giovani interpreti, tutti, supportati da una bella sceneggiatura e da una regia solida che strizza l’occhio al neorealismo. Per noi una gran bella sorpresa’’. (guarda il video)
1/8/2017 www.manfredonianews.it