Rete contro la violenza alle donne e ai minori in Capitanata

Costituita formalmente ieri – 31 luglio 2013 – la “Rete contro la violenza alle donne ed ai minori della Provincia di Foggia” in attuazione del Piano di Interventi locali per il contrasto della violenza di genere, secondo le Linee Guida della Regione Puglia emanate con Det. di G.R. nr. 1890 del 06/08/2010.

Il Piano è finalizzato a rafforzare il lavoro di rete, quale presupposto per progettare ed attuare un’azione congiunta e diffusa di prevenzione, conoscenza, informazione, formazione, contrasto e sostegno alle donne e ai minori vittime di violenza, abuso e maltrattamento.

Il lavoro di co-progettazione, la cui cabina di regia è stata condotta dalla Provincia di Foggia, ha visto coinvolti la Consigliera di Parità Provinciale, gli Ambiti Territoriali di Cerignola, Foggia, Lucera, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Severo, Troia e Vico del Gargano, l’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Foggia, le Aziende Ospedaliere “O.O. R.R.” di Foggia e “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, la Prefettura, l’Ufficio scolastico, l’Università di Foggia, le Forze dell’Ordine e le organizzazioni del Terzo settore, fra cui circoli culturali, movimenti, associazioni e cooperative, tra cui la Cooperativa Paidòs di Lucera.

Il cartello è lungo e fitto e teso a costituire una rete stabile tra Istituzioni, Enti, Associazioni ed Organizzazioni, per favorire lo sviluppo di procedure omogenee di prevenzione ed attivare l’immediato intervento dei soggetti aderenti su base provinciale e zonale-distrettuale.

Il protocollo sottoscritto è, dunque, solo uno degli step del Piano. Sono stati, infatti, realizzati interventi congiunti attraverso il lavoro sinergico dell’Equipe multidisciplinare per l’abuso e il maltrattamento e il Servizio di Pronto Intervento Locale, di concerto con la ASL FG e gli Ambiti territoriali della provincia.

www.statoquotidiano.it



 
Download scheda .PDF

<<torna indietro